Home
Storia
Dove siamo
Servizi di vigilanza armata
Servizi non armati
Tecnologia per la sicurezza
SHOP
Contatti
Lavora con noi
Press Area e News
CALENDARIO
EVENTI E NEWS
PRESS AREA E NEWS
Al via la nuova Stagione Ippica all’Ippodromo di San Rossore all’insegna di sicurezza e innovazione
Domenica 26 ottobre 2025 avrà inizio, presso l’Ippodromo San Rossore di Pisa, la 22ª stagione consecutiva (2025–2026) di attività del Corpo Guardie di...
Reparto Steward garantisce Sicurezza e controllo per evento sportivo di calcio Pontedera -Vis Pesaro
Il Corpo Guardie di Città ha avviato le proprie attività nell’ambito dello stewarding sportivo nel 2012, in collaborazione con il Pisa Calcio (oggi Pi...
Servizi di sicurezza e sorveglianza per la tredicesima edizione di Terre di Pisa Food Wine Festival
In occasione della XIII edizione del Terre di Pisa Food & Wine Festival, in programma a Pisa dal 17 al 19 ottobre 2025, il Corpo Guardie di Città gara...
Sicurezza discreta e professionale per il lancio della nuova Alfa Romeo Tonale che debutta a Pisa
Alfa Romeo ha scelto la città di Pisa come cornice per la presentazione della nuova Tonale, riconoscendone il forte valore simbolico. Capitale d’art...
CORPO GUARDIE DI CITTA'
AZIENDA CERTIFICATA
DAL 2012
I
STITUTO DI VIGILANZA
CON N 3 SECURITY_MANAGER CERTIFICATI_UNI_10459:2017
PROFESSIONE SICUREZZA
SECURITY TV
NOTIZIE ANSA
Leggi le ultime notizie su Ansa.it
RSS
condividi su :
> ANSA - Cronaca -
Corteo Gkn, scontri con la polizia nell'aeroporto di Firenze
Sat, 18 Oct 2025 21:19:28 +0200
'Temporanea chiusura scalo',scatta denuncia. Dieci agenti feriti
Crosetto, premio Made in Italy celebra ciò che ci rende unici
Sat, 18 Oct 2025 21:10:56 +0200
Acqui Storia,riconoscimento speciale a Marina e Difesa e Servizi
Garlasco, Taccia 'Sempio ha la forza dell'innocenza'
Sat, 18 Oct 2025 19:45:25 +0200
Il difensore intervenuto in un incontro a Casale Monferrato
Unicef, 'in naufragio morta donna incinta, dispersi bimbi'
Sat, 18 Oct 2025 19:23:30 +0200
Erano sul barcone naufragato in acque Sar maltesi
Corruzione per i lavori del Traforo del Monte Bianco, sette indagati
Sat, 18 Oct 2025 19:11:21 +0200
Attesa la decisione del Tribunale del riesame sulle custodie cautelari
Scontri tra manifestanti Gkn e polizia in aeroporto a Firenze
Sat, 18 Oct 2025 21:13:51 +0200
Gruppo sfonda il cordone e arriva al check in, carica li respinge
L'attentato a Sigfrido Ranucci, lente su malavita locale e ultras
Sat, 18 Oct 2025 19:00:10 +0200
La firma nei resti dell'ordigno. I Ris analizzeranno anche un'auto risultata rubata. Si lavora a identificare l'uomo incappucciato
Sequestrate e distrutte 5 tonnellate di ortaggi a Firenze
Sat, 18 Oct 2025 18:36:08 +0200
Sanzioni a sei venditori cinesi in un mercato abusivo in città
Seicento milioni di euro aggiuntivi per il contratto scuola
Sat, 18 Oct 2025 18:23:39 +0200
La decisione al Consiglio dei ministri
Cassazione rigetta ricorso Pg su confisca beni a Dell'Utri
Sat, 18 Oct 2025 18:24:02 +0200
Suprema corte respinge anche richiesta su sorveglianza speciale
> ANSA - Toscana -
Corteo Gkn, scontri con la polizia nell'aeroporto di Firenze
Sat, 18 Oct 2025 21:19:33 +0200
'Temporanea chiusura scalo',scatta denuncia. Dieci agenti feriti
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
Sat, 18 Oct 2025 21:15:13 +0200
Ultras ospiti scesi in stazione secondaria a San Rossore
Sequestrate e distrutte 5 tonnellate di ortaggi a Firenze
Sat, 18 Oct 2025 21:02:42 +0200
Sanzioni a sei venditori cinesi in un mercato abusivo in città
Cane sfugge a controllo, cercatore tartufi bloccato in canalone
Sat, 18 Oct 2025 20:31:57 +0200
E' profondo 100 metri, salvato da elicottero Drago dei pompieri
Scoperta filastrocca inedita di Rodari in casa di amico
Sat, 18 Oct 2025 20:31:55 +0200
In archivio di scrittore infanzia Marianelli. Prova in grafia
Disegni e taccuini, in mostra Tim Burton oltre il cinema
Sat, 18 Oct 2025 21:02:54 +0200
50 pezzi da archivio personale con suo universo gotico-romantico
Carlo Conti, 'a Sanremo 26 big ma potrebbero diventare 28'
Sat, 18 Oct 2025 21:02:57 +0200
'Chi vince va all'Eurovision, salvo rinunce, come quest'anno'
Florence Biennale con 1.500 opere e mostra di Tim Burton
Sat, 18 Oct 2025 17:12:39 +0200
A regista premio alla carriera, c'è anche installazione Urquiola
Pizzaballa, per pace Palestina prima vanno create condizioni
Sat, 18 Oct 2025 21:03:00 +0200
'Prossima generazione potrà parlarne in maniera credibile'
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
Sat, 18 Oct 2025 14:07:13 +0200
118 soccorre feriti e contusi, polizia lancia lacrimogeni
> Guardie di Citta'
Al via la nuova Stagione Ippica all’Ippodromo di San Rossore all’insegna di sicurezza e innovazione
26/10/2025 0.00.00
Domenica 26 ottobre 2025 avrà inizio, presso l’Ippodromo San Rossore di Pisa, la 22ª stagione consecutiva (2025–2026) di attività del Corpo Guardie di Città, che garantirà la propria presenza operativa dalla giornata inaugurale fino all’evento conclusivo di aprile 2026, in occasione del prestigioso 136° Premio Pisa. Anche per questa stagione, numerose unità del Corpo Guardie di Città saranno impiegate per l’espletamento di servizi fiduciari e di vigilanza armata, sia all’interno sia nelle aree esterne dell’impianto ippico, con l’obiettivo di assicurare elevati standard di sicurezza per tutti gli operatori e il pubblico presente. Si sottolinea altresì l’importante impegno della società Alfea, ente gestore dell’Ippodromo di San Rossore, che ha proseguito e intensificato le attività di manutenzione e valorizzazione della struttura. Tali interventi hanno riguardato, in particolare, la manutenzione straordinaria delle piste da corsa nonché il miglioramento delle infrastrutture a beneficio degli operatori ippici e del pubblico oltre al miglioramento delle aree dedicate ai più piccoli che avranno a disposizione una nuova programmazione delle attività di animazione. La stagione ippica autunnale si articolerà su 17 giornate di corse, distribuite secondo il seguente calendario: Ottobre: 26 – 30 Novembre: 2 – 6 – 9 – 16 – 20 – 23 – 27 – 30 Dicembre: 7 – 11– 14 – 18 – 21 – 26 – 28
Reparto Steward garantisce Sicurezza e controllo per evento sportivo di calcio Pontedera -Vis Pesaro
20/10/2025 0.00.00
Il Corpo Guardie di Città ha avviato le proprie attività nell’ambito dello stewarding sportivo nel 2012, in collaborazione con il Pisa Calcio (oggi Pisa Sporting Club), presso l’Arena Garibaldi – Stadio Romeo Anconetani. Da allora, il reparto ha progressivamente esteso la propria operatività a numerosi impianti sportivi dislocati sul territorio, tra cui quelli situati nei comuni di Pontedera, Lucca, Ponsacco, Perignano, San Miniato, Santa Croce sull’Arno, Cenaia, San Giuliano Terme, Carrara, Pisa e Viareggio. In ciascuna di queste sedi, il Corpo Guardie di Città ha contribuito in modo significativo a garantire l’ordinato e sicuro svolgimento delle manifestazioni sportive. A partire dal 2013, il Corpo Guardie di Città è stato ufficialmente incaricato della gestione dei servizi di sicurezza e stewarding per la società calcistica U.S. Città di Pontedera, prestando servizio in occasione degli incontri di campionato, Coppa Italia e partite amichevoli. Anche per la stagione sportiva 2025/2026, il personale steward del Corpo Guardie di Città è impegnato durante tutte le partite casalinghe, a conferma della continuità e dell’affidabilità dell’operato svolto nel tempo, volto a garantire il regolare e sicuro svolgimento degli eventi sportivi. Il prossimo impegno in calendario è fissato per lunedì 20 ottobre 2025 alle ore 20:30, in occasione della gara del campionato di Serie C – Sky Wifi Lega Pro, girone B – tra U.S. Città di Pontedera e Vis Pesaro 1898, che si disputerà presso lo Stadio Ettore Mannucci di Pontedera. In tale occasione, per il dodicesimo anno consecutivo, il Corpo Guardie di Città sarà responsabile dell’erogazione dei servizi di stewarding coordinati dal Sig. Angelo Saba, V.D.G.E. dell’U.S. Città di Pontedera e in stretta collaborazione con le competenti Forze dell’Ordine, al fine di assicurare lo svolgimento dell’evento in un contesto di piena sicurezza per spettatori, atleti e addetti ai lavori. Grazie all’esperienza maturata e alla professionalità dimostrata nel corso degli anni, il reparto steward del Corpo Guardie di Città si è affermato come realtà di riferimento per le società sportive e gli organizzatori di eventi nelle province di Pisa e Lucca.
Servizi di sicurezza e sorveglianza per la tredicesima edizione di Terre di Pisa Food Wine Festival
17/10/2025 0.00.00
In occasione della XIII edizione del Terre di Pisa Food & Wine Festival, in programma a Pisa dal 17 al 19 ottobre 2025, il Corpo Guardie di Città garantirà servizi di sorveglianza e controllo a tutela della sicurezza della manifestazione, degli espositori e dei visitatori. L’evento, che animerà Piazza Vittorio Emanuele II con quasi 90 produttori locali, showcooking, degustazioni e attività culturali, richiama ogni anno un pubblico numeroso. Il tema dell’edizione 2025, “Sapori antichi, nuovo benessere”, coniuga tradizione enogastronomica, innovazione e sostenibilità, in un ricco programma pensato per tutte le età. Il Corpo Guardie di Città sarà presente durante l’intero svolgimento della manifestazione per garantire il regolare svolgimento delle attività e il presidio delle aree sensibili in stretta collaborazione con gli organizzatori e le autorità competenti.
Sicurezza discreta e professionale per il lancio della nuova Alfa Romeo Tonale che debutta a Pisa
15/10/2025 0.00.00
Alfa Romeo ha scelto la città di Pisa come cornice per la presentazione della nuova Tonale, riconoscendone il forte valore simbolico. Capitale d’arte e cultura, Pisa è anche un centro di eccellenza scientifica e tecnologica, nonché polo d’avanguardia nella ricerca sull’Intelligenza Artificiale. Un contesto ideale, dunque, per la Nuova Tonale: un modello che incarna la bellezza e l’eccellenza del design italiano, esprimendo al contempo il concetto di Human Intelligence — la capacità di trasmettere emozioni autentiche, dove passione e tecnologia si incontrano. Nel caso di Alfa Romeo, tutto ciò si traduce nei valori distintivi del marchio: piacere, emozione e divertimento alla guida. A garantire la sicurezza dell’evento, che ha visto la partecipazione della stampa internazionale, di rappresentanti del settore automotive e di numerosi ospiti di rilievo, è stato il Corpo Guardie di Città. L’istituto di Vigilanza Privata ha messo in campo un servizio di sorveglianza altamente qualificato e discreto, assicurando lo svolgimento regolare della manifestazione. Il personale, accuratamente selezionato per l’occasione, ha presidiato l’area dell’evento collaborando attivamente con l’organizzazione, garantendo un elevato standard di sicurezza sin dalle fasi precedenti la presentazione e per tutta la durata delle operazioni di disallestimento. La presenza del Corpo Guardie di Città, realtà che da 25 anni opera con professionalità e affidabilità nel settore della vigilanza privata, ha rappresentato un elemento fondamentale per il successo dell’iniziativa. Il loro contributo ha permesso ad Alfa Romeo di concentrarsi appieno sull’esperienza da offrire ai propri ospiti, in un contesto sicuro, curato e protetto.
Condoglianze Vicinanza e Gratitudine ai Carabinieri caduti e alle loro Famiglie
14/10/2025 0.00.00
Il Corpo Guardie di Città, in questo momento di profondo dolore che ha colpito la nostra Nazione, esprime le più sentite condoglianze alle famiglie dei caduti e a tutta l'Arma dei Carabinieri. I tre valorosi uomini che tragicamente hanno perso la vita rappresentano il cuore pulsante del nostro Stato, incarnando i più alti valori del senso civico, dello spirito di servizio e dell’abnegazione. Il loro sacrificio non sarà mai dimenticato e continuerà a vivere attraverso l’impegno quotidiano e la missione che ogni giorno tutti i Carabinieri portano avanti con onore e determinazione. La loro dedizione e il compimento del loro dovere costituiscono un esempio straordinario di coraggio e sacrificio. La loro missione istituzionale, svolta con instancabile coraggio e passione, rimarrà impressa nella memoria collettiva e il loro esempio continuerà a ispirare chi, ogni giorno, lavora con impegno per il bene della comunità. In questo terribile momento di lutto, i nostri pensieri e la nostra solidarietà si rivolgono a tutti coloro che, con orgoglio, indossano la divisa e a chi, con coraggio e sacrificio, serve la Patria e la collettività.
Elezioni Regionali 2025 in Toscana: Corpo Guardie di Città impegnato a supporto dell'organizzazione
12/10/2025 0.00.00
In occasione delle Elezioni Regionali 2025, che si terranno il 12 e 13 ottobre in Toscana, il Corpo Guardie di Città sarà impegnato a supporto dell’organizzazione in collaborazione con le autorità locali. Il personale incaricato, altamente formato e specializzato per il controllo e la regolazione degli afflussi, sarà presso gli uffici comunali con l’obiettivo di garantire ordine, fluidità nei percorsi di accesso e tutela degli ambienti di lavoro, offrendo una presenza qualificata, discreta ma costante, che punta a prevenire situazioni di criticità e a fornire un punto di riferimento immediato per i cittadini e i dipendenti pubblici. Questo servizio conferma l’impegno del Corpo Guardie di Città nel garantire standard elevati di affidabilità, sicurezza e professionalità, integrandosi efficacemente con i servizi pubblici per contribuire ad assicurare ai cittadini un’esperienza elettorale serena e organizzata, valorizzando al contempo il ruolo strategico della sicurezza privata all’interno di eventi pubblici complessi e confermando il Corpo Guardie di Città come partner strategico nella gestione integrata dei servizi grazie a personale esperto, tecnologie all’avanguardia e una profonda conoscenza del territorio.
Sorveglianza sicurezza e vigilanza delle aree destinate alla manifestazione Internet Festival 2025
06/10/2025 0.00.00
In occasione dell’evento INTERNET FESTIVAL 2025 sarà attivato un servizio strutturato completo di sorveglianza e controllo delle aree destinate alla manifestazione, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dell’evento. Finalità del Servizio • Assicurare la sicurezza durante l’intera durata dell’evento. • Sorvegliare le aree destinate alla manifestazione nelle ore antecedenti e successive, in cui gli spazi risultano non presidiati ma contenenti strutture, attrezzature, materiali espositivi o di valore. • Prevenire furti, atti vandalici, intrusioni non autorizzate o comportamenti a rischio. • Collaborare con lo staff organizzativo nella gestione fluida e sicura dell’evento. Struttura del Servizio 1. Sorveglianza Pre e Post Evento • Presidio delle aree nei momenti di allestimento e disallestimento, quando non sono presenti operatori o pubblico. • Controllo degli accessi e monitoraggio continuo di stand, attrezzature, materiali tecnici e scientifici. • Intervento tempestivo in caso di segnalazioni, anomalie o situazioni di rischio. • Prevenzione di intrusioni notturne o danneggiamenti. 2. Controllo Accessi e Presidio, se richiesto, durante l’Evento • Gestione dei varchi principali e dei punti d’ingresso. • Verifica delle autorizzazioni per l’accesso delle aree riservate all’evento. • Assistenza agli organizzatori per garantire l’accesso solo al personale autorizzato. 3. Vigilanza Dinamica e Perimetrale • controllo continuo delle aree interne ed esterne dell’evento. • Presenza attiva in prossimità di spazi sensibili (stand, laboratori, impianti elettrici, etc..). • Monitoraggio di comportamenti potenzialmente rischiosi. • Prevenzione contro furti o danneggiamenti accidentali. 4. Supporto Logistico e Gestione Emergenze • Coordinamento con il personale di staff, gli organizzatori e gli enti patrocinanti. • Intervento rapido in caso di emergenza o richiesta di supporto. • Rispetto del piano di sicurezza e collaborazione con le forze dell’ordine. Caratteristiche Operative • Personale qualificato, formato e con capacità di interazione positiva • Presenza coordinata nelle varie aree dell’evento, discreta ma visibile, con abbigliamento idoneo e atteggiamento cortese ma fermo e professionale. • Disponibilità ad adattare il servizio alle specifiche esigenze della location e del programma dell’evento. Obiettivo del Servizio : Offrire un contesto sicuro e ordinato per una manifestazione in piena sicurezza e senza interruzioni, proteggendo le strutture dell’evento, in ogni fase : prima, durante e dopo la manifestazione, fino al completo disallestimento.
Servizi di sorveglianza in occasione del PisaBrickArt esposizione di opere in mattoncini LEGO a Pisa
04/10/2025 0.00.00
In occasione dell’attesissimo Pisa BrickArt 2025, la sicurezza dell’evento è affidata, ancora una volta, al Corpo Guardie di Città, partner storico e affidabile nella sorveglianza di manifestazioni pubbliche e private. La mostra, dedicata agli appassionati dei mattoncini LEGO®, si terrà sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025 presso la suggestiva cornice della Stazione Leopolda di Pisa, con ingresso gratuito per tutti i visitatori. L’iniziativa, organizzata da OrangeTeam LUG, proporrà come da tradizione un ricco programma con: • spettacolari esposizioni di opere in mattoncini LEGO; • laboratori creativi per bambini e bambine; • momenti di confronto con talk e interventi di appassionati e professionisti del settore; • tanto divertimento per grandi e piccoli. Anche per questa edizione, il Corpo Guardie di Città sarà presente con il proprio personale altamente qualificato, garantendo sorveglianza costante e servizi di sicurezza personalizzati. L'obiettivo è quello di assicurare il regolare svolgimento della manifestazione, prevenendo furti, danneggiamenti e ogni possibile comportamento indesiderato. Con un’esperienza ultraventennale maturata in fiere, mostre, congressi ed eventi di rilievo, il Corpo Guardie di Città si conferma un partner affidabile e un importante punto di riferimento per l’organizzazione sicura di manifestazioni pubbliche.
Reparto Steward per Sicurezza e supporto dell'evento sportivo allo stadio Comunale di Pontedera
27/09/2025 0.00.00
Il Corpo Guardie di Città ha avviato la propria attività di stewarding nel 2012, in collaborazione con il Pisa Calcio (oggi Pisa Sporting Club), presso l'Arena Garibaldi – Stadio Romeo Anconetani. Da quel momento, il reparto steward ha ampliato la sua presenza in numerosi impianti sportivi, tra cui quelli di Pontedera, Lucca, Ponsacco, Perignano, San Miniato, Santa Croce sull'Arno, Cenaia, San Giuliano Terme, Carrara, Pisa e Viareggio, contribuendo a garantire la sicurezza e il regolare svolgimento delle manifestazioni sportive. Nel 2013, il Corpo Guardie di Città è diventato fornitore ufficiale dei servizi di sicurezza e stewarding per l'U.S. Città di Pontedera, impegnandosi attivamente durante le partite di campionato, Coppa Italia e amichevoli. Per l’attuale stagione calcistica 2025/2026, gli steward del Corpo Guardie di Città continueranno a essere presenti durante tutte le partite casalinghe, confermando il valore della loro esperienza nel garantire lo svolgimento regolare e sicuro degli eventi sportivi. Il prossimo appuntamento sarà il 27 settembre 2025, alle ore 17:30, per l'incontro di campionato di Serie C (Sky Wifi Lega Pro, girone B) tra U.S. Città di Pontedera e Forlì F.C. La partita si terrà presso lo Stadio Ettore Mannucci di Pontedera, dove il Corpo Guardie di Città garantirà i servizi di stewarding per il dodicesimo anno consecutivo. Il team di steward, coordinato da Angelo Saba V.D.G.E. dell'U.S. Città di Pontedera, lavorerà in stretta collaborazione con le Forze dell'Ordine per assicurare che l'evento si svolga in un ambiente sicuro e protetto per tutti i partecipanti. Grazie alla consolidata esperienza e alla comprovata professionalità del reparto steward, il Corpo Guardie di Città è diventato un punto di riferimento imprescindibile per le società sportive e gli organizzatori di eventi pubblici nelle province di Pisa e Lucca. Il suo impegno costante nella gestione della sicurezza degli eventi sportivi è fondamentale per offrire un ambiente sicuro e ordinato, a beneficio di tifosi e atleti, contribuendo al successo di ogni manifestazione.
Con cuore Pisano siamo partner dell’associazione Amici del Gioco del Ponte e del Premio il Morione
26/09/2025 0.00.00
L’Istituto di Vigilanza Privata Corpo Guardie di Città è profondamente onorato di essere partner dell’Associazione Amici del Gioco del Ponte, rinnovando con convinzione il proprio impegno a favore della cultura, della storia e delle tradizioni più autentiche della città di Pisa. Sostenere questa prestigiosa associazione, custode di una delle rievocazioni storiche più rappresentative del territorio, significa riconoscere il valore umano, sociale e culturale di coloro che, con passione, dedizione e spirito di sacrificio, offrono il proprio tempo e le proprie energie per mantenere viva un’identità collettiva che affonda le radici nel passato e si proietta con fierezza verso il futuro. Con un forte senso di responsabilità civica e con lo sguardo rivolto alle nuove generazioni, Corpo Guardie di Città si impegna a promuovere la partecipazione attiva alla vita culturale e storica della città, sostenendo con orgoglio quanti, ogni giorno e in forma volontaria, contribuiscono a preservare e tramandare la gloriosa tradizione del Gioco del Ponte. Da quattro anni, inoltre, Corpo Guardie di Città sostiene con profonda convinzione anche il Premio Morione, istituito nel 1987 per valorizzare l’impegno e la dedizione dei figuranti del corteo storico. Un riconoscimento annuale che premia figure o gruppi distintisi nei cortei di Tramontana, Mezzogiorno e del Corteo dei Giudici, rendendo omaggio a chi, con cura e autenticità, contribuisce a rendere ogni edizione del Gioco del Ponte un’esperienza unica e coinvolgente per l’intera cittadinanza. Corpo Guardie di Città crede nella forza delle radici, nel valore della memoria condivisa e nel futuro delle tradizioni che uniscono il popolo Pisano. link : https://www.pisatoday.it/cronaca/premio-il-morione-edizione-35-gioco-del-ponte-pisa-2022.html link : https://www.quinewspisa.it/pisa-torna-il-premio-il-morione-per-il-gioco-del-ponte.htm link : https://www.cascinanotizie.it/premio-%E2%80%9Cil-morione%E2%80%9D-venerd%C3%AC-26-settembre-la-38a-edizione-sala-delle-baleari link : https://pisanews.net/premio-il-morione-2025-i-migliori-figuranti-e-il-morione-donore-celebrati-a-pisa/