Home
Storia
Dove siamo
Servizi di vigilanza armata
Servizi non armati
Tecnologia per la sicurezza
SHOP
Contatti
Lavora con noi
Press Area e News
CALENDARIO
EVENTI E NEWS
PRESS AREA E NEWS
Ponteggi sicuri con il sistema di allarme antifurto fornito in comodato dal Corpo Guardie di Città
Contatta il Corpo Guardie di Città per mettere in sicurezza il tuo ponteggio ! Anche per il Superbonus previsto dal Decreto Rilancio, numerosi sono...
Steward antivirus per evitare assembramenti e per far rispettare le misure anticontagio da Covid
Corpo Guardie di Città, visto che il distanziamento fisico in questa fase della pandemia risulta fondamentale, mette a disposizione personale steward ...
Agevolazione fiscale del 50% per l’acquisto di un sistema di allarme antifurto e/o videosorveglianza
Grazie all’ultima legge di bilancio anche per il 2021 è stata approvata la proroga per il bonus fiscale che consente di fruire del credito d'imposta p...
Corpo Guardie di Città impegnato nella vigilanza alle nuove dosi di vaccino arrivate all'aeroporto
Questa mattina ( 12.01.2021 ) alle 07:10 all’aeroporto di Pisa ad attendere la terza fornitura con 33.500 dosi di vaccino, che saranno somministrate a...
CORPO GUARDIE DI CITTA'
AZIENDA CERTIFICATA
DAL 2012
I
STITUTO DI VIGILANZA
CON N 3 SECURITY_MANAGER CERTIFICATI_UNI_10459:2017
PROFESSIONE SICUREZZA
SECURITY TV
Tweet
NOTIZIE ANSA
Leggi le ultime notizie su Ansa.it
Lavora con noi
condividi su :
Compila i campi del modulo e inviaci il tuo Curriculum
Sei alla ricerca di un posto di lavoro nella nostra Azienda?
Prima di compilare e inviare il tuo curriculum ricorda che più dettagli relativi alla tua persona fornirai, più facile sarà per noi capire chi sei e dove potresti essere inserito. Fornisci quante più informazioni rilevanti possibili, poiché questo ci aiuterà non solo ad avere un quadro completo, ma aumenterà anche le tue possibilità di essere considerato per la posizione in oggetto. Al momento della selezione, viene accertata con scrupolosità l’idoneità fisica e psichica attraverso test attitudinali, colloqui preliminari con i vari responsabili, visite mediche e corsi di formazione. L’esperienza acquisita in anni di attività sul campo permette di poter gestire la preparazione del personale con mirati ed efficaci corsi di addestramento.
Dopo l’assunzione e prima di essere comandato in servizio viene impartita un’adeguata formazione in materia di primo soccorso, una preparazione di primo intervento antincendio e gestione delle emergenze ai sensi del D.lgs 81/2008 ed esercitazioni pratiche che riguardano il tiro a segno con le armi presso i poligoni e gli allenamenti in palestra per affinare le tecniche di difesa/attacco da utilizzare in caso di necessità.
Una volta superata questa importante prima fase che assicura i requisiti del candidato, si passa alla fase due in cui l’aspirante Guardia di Città, munita dei titoli di polizia, viene addestrata da ex appartenenti alle Forze dell’Ordine e al Ministero dell’Interno, affiancata da un operatore esperto e poi seguita periodicamente per correggere eventuali errori e per integrare la formazione.
Dopo alcuni mesi la Guardia di Città è in grado di garantire la totale gestione dei compiti che gli vengono assegnati relativi all’attività di vigilanza.
I curriculum che hanno una foto formato tessera allegata avranno la precedenza sugli altri.