Home
Storia
Dove siamo
Servizi di vigilanza armata
Servizi non armati
Tecnologia per la sicurezza
SHOP
Contatti
Lavora con noi
Press Area e News
CALENDARIO
EVENTI E NEWS
PRESS AREA E NEWS
16 Maggio 2000–16 Maggio 2025: 25 Anni dalla fondazione dell'Istituto di Vigilanza Guardie di Città
Oggi è un giorno speciale per tutti noi – ha dichiarato Mariano Bizzarri Ollandini Presidente del Corpo Guardie di Città - un giorno che segna una tap...
Corpo Guardie di Città ha garantito la Sicurezza dell'Evento di Farmindustria ai Laboratori Guidotti
Il Corpo delle Guardie di Città ha svolto un ruolo fondamentale nella protezione e sicurezza dell'evento “ Innovazione e Produzione di Valore ” organi...
Il Corpo Guardie di Città è fornitore dei servizi di vigilanza e sponsor ufficiale del Comitato Pisa
In occasione di uno degli eventi sportivi più amati e seguiti d’Italia, il Giro d’Italia 2025, il Corpo Guardie di Città è orgoglioso di annunciare il...
Alle Guardie di Città il compito di garantire la sicurezza al Festival Internazionale della Robotica
Donne e uomini del Corpo Guardie di Città saranno impegnati, dal 9 all’11 maggio 2025, nel garantire la sicurezza e la tutela degli spazi, dei parteci...
CORPO GUARDIE DI CITTA'
AZIENDA CERTIFICATA
DAL 2012
I
STITUTO DI VIGILANZA
CON N 3 SECURITY_MANAGER CERTIFICATI_UNI_10459:2017
PROFESSIONE SICUREZZA
SECURITY TV
NOTIZIE ANSA
Leggi le ultime notizie su Ansa.it
Press area e News
condividi su :
<< Torna a tutte le news
EVENTI
30/03/2025
- 30/03/2025
Corpo Guardie di Città contribuisce alla corsa RUNforAIRC Pisa a sostegno della ricerca oncologica
Sabato 29 e domenica 30 marzo personale del Corpo Guardie di Città sarà a disposizione del Comitato Toscana Fondazione AIRC per garantire la sicurezza dell’evento Run For AIRC, corsa/camminata non competitiva di 5 e 10 km con partenza e arrivo in Piazza del Duomo, per sostenere la ricerca scientifica contro il cancro.
Corpo Guardie di Città svolgerà i servizi di vigilanza a titolo gratuito come supporto e segno di solidarietà, contribuendo all’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di adottare corretti stili di vita e raccogliere fondi per la ricerca sul cancro.
RUNforAIRC sarà un’occasione per far trascorrere ai tanti partecipanti una giornata all’insegna dello sport non agonistico, della solidarietà e della valorizzazione del patrimonio culturale visto domenica 30 marzo chi indosserà la maglietta RunforAIRC potrà accedere gratuitamente a diversi siti storici della città come Palazzo Blu, la Scuola Normale Superiore, la Scuola Superiore Sant’Anna, l’Orto Botanico, etc…
Link correlati
Condividi su Facebook
Files allegati
run for airc 2025 corpo guardie di città sicurezza pisa.jpg
corpo guardie di città pisa lucca sicurezza run for airc 2025.jpg
corpo guardie di città pisa lucca sicurezza run for airc.jpg